Passaporto decentrato, servizio attivo in quattro Comuni dell’hinterland di Firenze
Da oggi in quattro comuni dell’interland fiorentino si potrà richiedere il passaporto in maniera decentrata, senza spostarsi a Firenze per la pratica
I sindaci di Borgo San Lorenzo, Pontassieve, Figline e Incisa Valdarno e Barberino Tavarnelle hanno firmato un nuovo protocollo d’intesa insieme al Questore di Firenze Maurizio Auriemma e al primo cittadino Dario Nardella, presente in qualità di Sindaco della Città metropolitana di Firenze. Il protocollo – siglato nella caserma Fausto Dionisi di Firenze – permette agli utenti interessati di prenotarsi direttamente sul portale online a cui si può accedere tramite Spid, con le credenziali della propria identità digitale, e di recarsi poi a un apposito sportello nel comune di residenza per il rilascio del passaporto. Il documento potrà essere consegnato sia presso la Questura di Firenze sia presso i locali del Comune dove viene depositata la richiesta, un passaggio che snellisce la procedura e la avvicina al cittadino – soprattutto ora che, dopo la pandemia, è tornata la voglia di viaggiare.
Laura Bonaiuti
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci