“Pensa 2040”, Firenze diffonde la cultura antimafia
Alla Pergola un evento con la ministra dell’Interno Lamorgese ed il procuratore antimafia Cafiero de Raho
Un incontro per diffondere la cultura antimafia. Venerdì 26 marzo al Teatro della Pergola si è svolto l’evento “Pensa 2040. Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata”. Un evento promosso da Avviso Pubblico, Biennale Democrazia, Crisi Come Opportunità, Fondazione Giancarlo Siani onlus ed Italia che Cambia, in collaborazione con il Comune di Firenze. A fare gli onori di casa è stato il sindaco metropolitano Dario Nardella che ha parlato dell’educazione alla legalità nei giovani, ricordando il progetto del Comune gigliato degli educatori di strada.
Alla Pergola sono intervenuti la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, ed il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci
