Piccoli musei, il Museo archeologico dell’alto Mugello a Palazzuolo sul Senio
L’esplorazione del passato è sempre stato uno dei più irresistibili desideri dell’uomo. Scoprire chi ha lasciato per primo le proprie orme nella zone, chi ha trovato la strada per raggiungerla quando ancora la strada non c’era, chi ha dato inizio alla storia di un posto e chi abitava il territorio che noi oggi chiamiamo casa nostra. Questi gli interrogativi che ci siamo posti prima di entrare nel museo archeologico dell’alto Mugello a Palazzuolo. Un museo che raccoglie le testimonianze delle genti antiche che hanno abitato questi luoghi già 30.000 anni fa. Ed è proprio all’interno di questi castelli ormai distrutti che sono stati portati alla luce la maggior parte dei reperti che come un collage consentono di raccontare il passato, dalle abitudini domestiche alle strategie di difesa.
Francesca Parrini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci
