borgo san lorenzo, Città metropolitana, comuni

Piccoli musei, il Museo della Civiltà Contadina di Casa d’Erci a Borgo San Lorenzo

Share
CONDIVIDI
lunedì 9 Novembre 2020

Prendete un orologio e iniziate a girare all’indietro le lancette, quello che vi proponiamo è un tuffo nella storia per andare ad incontrare la civiltà contadina che abitava il Mugello mezzadrile fino a mezzo secolo fa.

Prendete un orologio e iniziate a girare all’indietro le lancette, quello che vi proponiamo è un tuffo nella storia per andare ad incontrare la civiltà contadina che abitava il Mugello mezzadrile fino a mezzo secolo fa. Storie di vita vissuta, storie di nonni e bisnonni, testimonianze che il Gruppo d’Erci raccoglie e conserva in un vecchio podere a Grezzano, oggi museo della civiltà contadina.
E’ così che da oltre 40 anni questa associazione no profit, lavora fianco a fianco (assieme all’unione dei comuni del Mugello e al comune di Borgo San Lorenzo) per raccontare il lavoro e la vita dei mezzadri, ricostruendola nella sua complessità.
Tante sono le abitudini e le usanze che caratterizzavano il mondo contadino e rurale del Mugello, per ogni oggetto Luciano ci ha raccontato una storia, come quelle che prendono spunto dalla sala dedicata ai mestieri
Francesca Parrini

Tags: