Città metropolitana, comuni, Sesto Fiorentino

Piccoli Musei: Sesto Fiorentino, la Montangnola, alla scoperta degli Etruschi

Share
CONDIVIDI
giovedì 19 Novembre 2020

A Sesto Fiorentino, c’è uno dei più importanti monumenti etruschi di tutta la Toscana. E’ la tomba della Montagnola

A Sesto Fiorentino, in località Quinto alto, e subito sotto le pendici di Monte Morello, c’è uno dei più importanti monumenti etruschi di tutta la Toscana. E’ la tomba della Montagnola, scoperta nel 1959 da un gruppo di architetti e risalente al settimo secolo avanti cristo. La Montagnola deve la sua fama all’ottimo stato di conservazione e all’imponenza del cosiddetti dromos, il lungo corridoio scavato nel terreno che immette nelle tombe, e tholos, ovvero l’alta e spaziosa falsa cupola sotto la quale venivano conservati i corpi all’interno.

All’interno del sito è presente anche un’altra tomba, detta a cassa e probabilmente appartenente alla stessa famiglia etrusca, ma scoperta solo all’inizio degli anni 2000, durante i lavori per l’alta velocità che collega Firenze con Bologna.

Prima del lockdown, visite di scolaresche, istallazioni e feste a tema storico, riempivano la Montagnola di visitatori nel fine settimana e non solo, adesso invece è il virtual tour, visitabile anche attraverso il sito del Comune di Sesto, ad appassionare i curiosi, che semplicemente collegandosi a internet, possono ammirare uno dei più grandi esempi architettonici dei tempi antichi, in attesa di tornare a visitarla fisicamente.

Leonardo Bardazzi

Tags: