Città metropolitana, comuni, firenze

Pnrr, a Firenze il Governo definanzia 20 progetti per circa 30 milioni di euro

Share
CONDIVIDI
martedì 8 Agosto 2023


Preoccupazione e fibrillazione per la Città Metropolitana di Firenze in seguito all’annuncio da parte del Governo contenuto in un documento che circola dallo scorso 27 luglio e che non è ancora stato trasmesso in maniera ufficiale agli enti, circa la revisione delle assegnazioni dei fondi del PNRR per un totale di 15 miliardi di euro di cui 13 destinati agli enti locali e di cui ammontano a circa 60 milioni, secondo le prime stime, quelli relativi ai progetti che rientrano nei piani urbani integrati nella Città metropolitana di Firenze. I 60 milioni arrivano poi a 100 milioni considerando le integrazioni ai relativi progetti che sono stati stanziati dai vari Comuni.

L’allarme è stato lanciato da Palazzo Vecchio dalla vicesindaca della Città Metropolitana di Firenze e sindaca di Empoli Brenda Barnini, dall’assessora all’Educazione del Comune di Firenze Sara Funaro e dall’assessore ad ambiente e transizione ecologica del Comune di Firenze Andrea Giorgio, che hanno sottolineato come siano a loro parere non corrispondenti alla realtà le motivazioni che indurrebbero il Governo a una rimodulazione negli stanziamenti. In particolare quella che i progetti sarebbero in ritardo o non sarebbero conformi alle finalità degli stanziamenti. Per provare a uscire da questa situazione di incertezza si auspica un incontro urgente tra gli amministratori locali e il Governo.
Carlo Carotenuto

Tags: