Ponte di Marcignana, cantieri fino ad agosto 2021
L’intervento della Città metropolitana di Firenze, il cui investimento è di 940mila euro, si articolerà
in tre fasi.
Sono ripartiti lo scorso 11 novembre i lavori di risanamento del ponte sul fiume Arno tra Marcignana e Bassa, il cui investimento è di 940mila euro. Come comunicato dalla Città metropolitana di Firenze, la fine degli interventi è prevista per il mese di agosto 2021.
La prima fase durerà fino al prossimo febbraio e riguarderà i lavori sul lato a monte del ponte. In questo periodo sarà in atto un senso unico alternato, regolato da semaforo o movieri, per consentire lo spostamento del cantiere.
La seconda fase, invece, partirà a marzo e durerà fino a giugno, con i lavori sul lato a valle del ponte. Per quanto concerne la viabilità, sempre senso unico alternato con chiusura per un giorno quando ci sarà lo spostamento del cantiere dal lato a monte a quello a valle.
La terza ed ultima fase, invece, durerà poco più di un mese, tra giugno ed agosto. In questo periodo sono previsti i lavori sul piano viario del ponte. Da metà giugno a metà luglio sarà in atto un divieto di transito ai veicoli.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci