Protezione civile, un corso per “insegnare” ai giornalisti come veicolarne l’informazione
domenica 19 Febbraio 2023
Organizzato da Assostampa Toscana insieme a Regione Toscana e Prefettura di Firenze. Sottolineato il valore e la responsabilità della professione giornalistica nel raccontare le emergenze.
“Eventi critici: quale risposta offre il sistema di Protezione civile e come viene veicolata l’informazione”, il titolo del corso a cui hanno partecipato esponenti della Città metropolitana, come per esempio il consigliere delegato Massimo Fratini, della Prefettura, come il viceprefetto aggiunto Eugenio Di Agosta, e della stessa Protezione civile metropolitana.
Marco Gargini
Tags:
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci