Pulizia strade, stop a rimozioni e multe a Firenze e non solo
Nel capoluogo e nel Chianti fino al 31 marzo, a Scandicci fino al 30 gennaio, nel Mugello fino a fine mese.
A Firenze non sarà necessario spostare le vetture in occasione della pulizia delle strade. Fino al 31 marzo, infatti, non ci saranno i controlli e le rimozioni per il mancato spostamento delle auto. A deciderlo è stata la Giunta comunale su proposta dell’assessore alla Mobilità, Stefano Giorgetti, a causa della situazione sanitaria che vede molte persone in quarantena e quindi impossibilitate a spostare i propri mezzi.
Un provvedimento analogo è stato adottato anche nei Comuni di Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e San Casciano in Val di Pesa sempre fino al 31 marzo, mentre in Mugello i sindaci di Borgo San Lorenzo, Dicomano, Scarperia e San Piero, Vicchio e Barberino di Mugello hanno emesso un’ordinanza che sospende il divieto di sosta fino al 31 gennaio. A Scandicci, fino al 30 gennaio, la pulizia delle strade sarà senza l’ausilio della Polizia Municipale, che comunque invita i cittadini a spostare lo stesso i veicoli. A Sesto Fiorentino, solo i cittadini in isolamento per positività al Covid o per contatto con un positivo, che non possono far spostare l’auto, devono comunicarlo alla Polizia Municipale per non incorrere in sanzioni.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci