Città metropolitana, comuni, Vaglia

Riapre il Parco di Pratolino e torna Ruralia

Share
CONDIVIDI
giovedì 11 Aprile 2019

Il calendario e le iniziative programmate dalla Città Metropolitana di Firenze per la stagione 2019

Dal 5 aprile al 27 ottobre 2019, il parco sarà aperto nei giorni di venerdì, sabato e domenica, in orario 10-20. Nel mese di ottobre l’apertura si riduce all’orario 10-17.
Numerose le attività e le aperture straordinarie. Si comincia con l’evento “Una giornata speciale per scoprire le ville e i giardini Medicei” organizzata in occasione della Giornata internazionale dei monumenti e dei Siti promossa da Icomos.
Tra gli appuntamenti di maggior richiamo, torna a Pratolino, riconosciuto patrimonio dell’Umanità dall’anno 2013, la due giorni di Ruralia, l’11 e il 12 maggio, la kermesse metropolitana dedicata ad allevamento, agricoltura, attività faunistico venatorie, ambiente, buon cibo e vita all’aperto, organizzata in collaborazione con le principali associazioni di categoria attive sul territorio, il supporto da parte dei Comuni dell’area metropolitana e gli esponenti del settore zootecnico.

Nel programma delle iniziative nel Parco, sono previste visite guidate di varia tipologia, organizzate e offerte dalla Città Metropolitana di Firenze, con progettazione degli itinerari e la loro esecuzione a cura dell’Associazione Pro Loco Vaglia Mugello.
Tra gli eventi in calendario, nel corso dell’anno, le visite storico artistiche “Alla scoperta del Parco mediceo di Pratolino”; visite guidate naturalistiche per scoprire paesaggi tra passato e presente, visite sensoriali, osservazioni di specie vegetali e animali, ricerca dei percorsi dell’acqua; visite alla mostra “Teatro e spettacolo nella Firenze dei Medici” presso le Scuderie e visite drammatizzate sulle tracce dei viaggiatori del Seicento. E ancora visite fantastiche per bambini “Alla ricerca del giardino incantato”.
Tutte le domeniche di luglio inoltre concerti delle Bande musicali del territorio e non solo, con manifestazione finale l’ultima domenica.
Fra i servizi attivi nel parto, l’area ristoro presso la Locanda, portierato e informazioni, antincendio e sorveglianza, trasporto persone disabili in occasione delle principali manifestazioni.

(A.F.)

Tags: