Città metropolitana, comuni, Rignano sull'Arno

Rignano sull’Arno, il record d’investimenti (nonostante la pandemia)

Share
CONDIVIDI
venerdì 2 Luglio 2021

Ai 15 milioni stanziati sulla vallata di Troghi, si aggiungo progetti per percorsi pedonali e la riqualificazione di Rosano. L’importanza dell’area industriale e le torte di Roberto, il pasticcere dei Vip

Il record d’investimenti, in piena pandemia. Ai 15 milioni stanziati sulla vallata di Troghi, si devono aggiungere i progetti per il passaggio pedonale che arriva fino ai campi sportivi, la riqualificazione del centro di Rosano e un altro percorso pedonale fino a Pontassieve, pensato e finanziato insieme alla Città Metropolitana. Rignano sull’Arno insomma, non lascia ma semmai raddoppia. In attesa che anche l’estate Rignanese, con un programma pieno di eventi in tutte le frazioni, riporti turismo e interesse intorno alle sponde del fiume.
La zona industriale, non distante dal centro storico, è il cuore delle attività economiche della zona. In poche centinaia di metri, ci sono aziende che hanno avuto la forza di espandersi anche nel 2020. NWC Group, leader nazionale nella stampa digitale su pelle, per esempio, ha da poco inaugurato la nuova sede, Arno Canali invece continua a portare energia in tutto il mondo.
Non solo grandi aziende, però. Perché in pieno centro storico, a Rignano, c’è la pasticceria di Roberto Feroci, già presidente dei pasticceri fiorentini, che prima di lasciare l’attività alle figlie, seppe creare torte per calciatori Vip, grandi firme della moda e perfino Pippo Baudo e diventare così una vera e propria istituzione.

Leonardo Bardazzi

Tags: