comuni, firenze

Rinasce Lungarno degli Acciaiuoli, e da settembre niente auto

Share
CONDIVIDI
domenica 26 Luglio 2020

Inaugurato il nuovo Lungarno tra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinita: una passeggiata in pietra che verrà pedonalizzata a settembre. Costo dei lavori, un milione e mezzo di euro

Una festa aperta ai fiorentini e ai visitatori ha dato il benvenuto al nuovo Lungarno Acciaiuoli, che dopo i lavori di rifacimento è stato inaugurato con il Corteo Storico della città di Firenze, l’esibizione degli sbandieratori degli Uffizi e il tenore Maurizio Marchini. A tagliare il nastro il sindaco di Firenze Dario Nardella e Leonardo Ferragamo.

Il rifacimento del Lungarno tra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinita, sulla riva destra d’Arno, è stato finanziato in parte da Lungarno Alberghi Srl, di proprietà della famiglia Ferragamo, congiuntamente con la Palazzo Feroni Finanziaria tramite Art-Bonus. Il costo totale dei lavori è di un milione e 500 mila euro.

I lavori hanno visto il completo rifacimento in pietra al posto dell’asfalto e la messa in sicurezza, oltre che l’allargamento dei marciapiedi: la carreggiata è stata realizzata in pietra alberese, uguale a quella già presente in via Tornabuoni, e i marciapiedi in arenaria.
Il cantiere è durato poco più di otto mesi, tenuto conto dei rallentamenti e delle difficoltà di approvvigionamento dei materiali causati dall’emergenza sanitaria Covid-19.

Ma la grande novità partirà da settembre, quando il Lungarno sarà pedonalizzato, in una operazione che coinvolgerà lungarno de’ Medici, lungarno Archibusieri e lungarno Acciauoli.

Giulio Schoen

Tags: