Città metropolitana, comuni, Rufina

Rufina, terra di vino e di olio, ma anche di innovazione

Share
CONDIVIDI
lunedì 21 Novembre 2022

L’area industriale è in pieno sviluppo e si va verso l’autosufficienza energetica.

Rufina, terra di vino e di olio, ma anche tessuto industriale e innovazione, punto ideale di collegamento della città metropolitana di Firenze, tra il capoluogo e il Mugello.
In questi anni si è lavorato per adeguare alle normative antisismiche le scuole del territorio. Quanto mai di attualità l’impianto di produzione di energia idroelettrica che dovrebbe coprire il fabbisogno dell’area industriale di Scopeti.
Si lavora anche per la cultura. Il teatro cittadino sta cercando il rilancio dopo la pandemia.

Terreno delicato quello della viabilità, con i limiti di velocità che talvolta infastidiscono ma che restano un punto fermo per la sicurezza sulle strade. In questi anni è stata anche realizzata una pista ciclabile in ricordo di Tommaso Cavorso, il giovane ciclista ucciso da un pirata della strada. Non mancano neanche i cartelli che invitano a rispettare la distanza di un metro e mezzo quando si sorpassa una bicicletta.

Sempre nella zona industriale di Scopeti, una delle eccellenze è il Pastificio “La Fiorita” e non solo perché dà lavoro a 16 persone.
Carlo Carotenuto

Tags: