Sant’Orsola, il Consiglio Metropolitano approva progetto di Artea
L’ultimo Consiglio Metropolitano del 2020, tra i tanti punti approvati all’ordine del giorno ha approvato, su proposta di Monica Marini, consigliera delegata al Patrimonio, l’atto per la concessione in uso di valorizzazione e gestione dell’ex convento di Sant’Orsola alla società francese Artea. Il complesso fu acquistato, dall’allora Provincia di Firenze, nel 2007 dal Ministero dell’Economia e delle Finaneze. Negli ultimi 13 anni sono andate a vuoto le procedure di project financing per l’affidamento a privati. Un nuovo tentativo è fallito nel 2018. Tra queste funzioni ci sono scuole, un centro di formazione e avviamento alla professione, una ludoteca, un museo, ateliers d’artisti, un’area tempo libero ed una eventi. Oltre a funzioni complementari come bar, ristoranti, negozi e una foresteria. Il cronoprogramma prevede, dopo presentazione e approvazione dei progetti, l’inizio e la fine dei lavori, suddivisi in quattro lotti, in 30 mesi. La concessione avrà un tempo massimo di 50 anni con un canone annuo di 125mila euro. La delibera è stata approvata con i voti favorevoli del Pd e del Centrodestra per il cambiamento. Astenuto il gruppo di Territori beni comuni, che ha espresso alcuni dubbi a cui ha risposto il Sindaco della Città Metropolitana Dario Nardella.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci