Scandicci 2021, nasce il nuovo centro urbano
Il progetto prevede lo sviluppo dell’ex area Cnr, gli investimenti sulla formazione professionale e un grande parco: “Sarà il nostro Central Park”
Un nuovo centro urbano, un parco grande quasi quanto le Cascine, lo sviluppo dell’area ex Cnr e gli investimenti sulla formazione professionale di quello che già oggi è il centro produttivo della moda più importante d’Europa. Il 2021 di Scandicci si annuncia pieno di sfide e novità, grazie al progetto firmato dall’archistar Richard Rogers, già autore del centro Pompidou a Parigi, e all’idea di riqualificazione del centro cittadino a cui il Comune sta lavorando da tempo. Il nuovo centro ha l’obiettivo di completare il tessuto urbano correndo sull’asse tranviario che collega a Firenze. La tramvia oggi è utilizzata da oltre 20 milioni di passeggeri l’anno e al suo capolinea, a Villa Costanza, è stato realizzato il primo parcheggio interzonale italiano: un mix infrastrutturale che ha reso Scandicci la prima porta d’accesso per il centro storico fiorentino.
Nel nuovo progetto, trovano spazio strutture turistico-ricettive, servizi commerciali e residenziali, il cuore di tutto però restano i 10 ettari di parco, con pista ciclabile, area giochi e ristoro, ma anche un palco dedicato ad eventi musicali o teatrali e perfino un’area balneabile. Accanto allo splendido Castello dell’Acciaiolo, sorgerà anche un frutteto, mentre a Primavera, come ogni anno, sarà possibile ammirare lo spettacolo di colori dei centomila papaveri arrivati dall’Olanda.
E a proposito di formazione, nel progetto di sviluppo chiamato la “libellula”, proprio per la sua forma, nell’area tra piazza Resistenza e la fermata di Villa Costanza, intorno al centro polimoda, cuore pulsante dell’economia scandiccese, avranno grande importanza gli alloggi riservati agli studenti, che a centinaia, ogni anno e da tutto il mondo, arrivano per diventare designer d’alta moda, grazie a eccellenze come l’Istituto Russell Newton, l’alta scuola di pelletteria e il Mita Academy, ovvero l’istituto tecnico superiore della moda.
Leonardo Bardazzi
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci
