Scarperia e San Piero, il Museo dell’Auto e l’hi-tech
Scarperia e San Piero a Sieve sono due borghi medioevali nel cuore del Mugello, patria del motorsport. E ora, vicino all’autodromo, potrebbe nascere un museo dell’auto. Nella zona industriale invece si investe sulla tecnologia.
L’autodromo, la storia e la natura. Scarperia e San Piero a Sieve sono due borghi medioevali nel cuore del Mugello, pieni di storia e da sempre crocevia di commerci di ferri taglienti e cibo. Allo stesso tempo però, sono riconosciuti come tappa della via degli Dei e delle Vie di Dante, oltreché, naturalmente, come patria della velocità e del Motorsport. Grazie ai fondi del Pinqua, il bando sulla qualità dell’abitare, e al lavoro della Città Metropolitana di Firenze, oggi il Comune ha in progetto di riqualificare una vecchia discoteca abbandonata e nel frattempo pensa ad investimenti sulla mobilità e di dar vita a un vero e proprio museo dell’automobile.
Con la parola Mugello vengono in mente campagne, pascoli, colline ed enogastronomia. A Scarperia e San Piero però c’è anche un’area industriale più che rilevante, con aziende che investono in hi-tech e esportano in tutto il mondo.
Leonardo Bardazzi
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci