Città metropolitana, comuni, San Piero a Sieve Scarperia

Scarperia e San Piero, il rilancio dopo la fusione

Share
CONDIVIDI
lunedì 22 Agosto 2022

Le due comunità hanno trovato nuova linfa dopo l’unione

Scarperia e San Piero a Sieve: dieci anni dopo la fusione dei due Comuni che fanno parte della Città metropolitana di Firenze, il sindaco fa il punto su quello che è stato fatto e quello che c’è da fare. Dal punto di vista urbanistico svariati sono stati gli interventi di ristrutturazione delle scuole. Mentre il turismo resta uno degli aspetti peculiari, sfruttando la bellezza del territorio come il percorso da Bologna a Firenze, La via degli Dei, sempre più frequentato, col relativo indotto. O per gli eventi che si svolgono nell’autodromo internazionale. E non mancano i musei e le attività ricreative.
A settembre a Scarperia arriva anche il Palio del Diotto, la competizione tra i Rioni che conclude la stagione estiva, a ricordare l’antica investitura del Vicario.

In un territorio che respira ciclismo, con le strade di allenamento di grandi campioni come Gastone Nencini, è stata rilanciata la cicloturistica Gran Fondo del Mugello, con partenza proprio dall’autodromo, mentre il 4 settembre torna la ciclostorica La Pittorica, per bici d’epoca, su strade asfaltate e strade bianche, ulteriore modo di far scoprire le bellezze del territorio. Ne parlano gli organizzatori.

Carlo Carotenuto

Tags: