Scommettiamo sul Mugello: una mostra a cura del Chino Chini contro il gioco d’azzardo
I ragazzi dell’istituto scolastico Chino Chini puntano sul Mugello per contrastare le scommesse e il gioco d’azzardo. Una campagna di informazione promossa in collaborazione con la società della Salute per combattere una battaglia che vede coinvolte un numero sempre crescente di persone e famiglie rappresentando una piaga sociale che supera i 50 milioni di euro nel solo territorio mugellano per non parlare delle cifre registrate in tutto lo stivale.
Lottare contro questi numeri e contrastare il gioco d’azzardo diventa quindi una mission che deve necessariamente coinvolgere amministrazioni e istituzioni in collaborazione con i singoli cittadini, a partire dalle giovani generazioni che si fanno ricettori e veicolari del messaggio. Il progetto “scommettiamo sul Mugello”
ha coinvolto le classi quarte e quinte dell’Indirizzo Socio Sanitario con un training formativo di educazione ed animazione digitale con professionisti del settore in modo che gli studenti e le studentesse acquisissero le competenze comunicative social, secondo il metodo della Social Challenge, per trasformarsi in “influencer di buoni messaggi” usando una piattaforma a loro familiare: Instagram.
Francesca Parrini
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci