Scuole, al liceo Michelangiolo i cantieri sono a fumetti
La storia dell’istituto raccontata attraverso i disegni di Niccolò Storai. Le prime opere sono esposte al cantiere
La storia del liceo Michelangiolo raccontata in modo ironico, spensierato e molto allegro non solo per informare gli studenti sull’istituto, ma anche l’intera cittadinanza. Gli studenti avranno un ruolo decisivo soprattutto nella seconda fase dell’installazione. Per i rappresentanti d’istituto e della Consulta, intervenuti durante la presentazione dell’iniziativa in aula magna, questa installazione deve essere «il primo passo per far capire che ci sono tanti modi per fare arte, non solo quella all’interno dei musei. La street art è una modalità alternativa e permette alla nostra generazione di rappresentarsi in modo diverso e più moderno», hanno concluso gli studenti. L’idea di questa forma di street art sta riscuotendo un discreto successo e potrebbe essere esportata presto anche in altre scuole della città metropolitana di Firenze. Intanto, quando termineranno i cantieri al liceo Michelangiolo, le opere potrebbero essere esposte in maniera permanente all’interno dell’istituto.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci