Città metropolitana

Servizio civile universale, opportunità sul territorio

Share
CONDIVIDI
giovedì 26 Gennaio 2023

I progetti proposti dalla Città Metropolitana interessano il Parco Mediceo di Pratolino e l’Ufficio Informazioni Turistiche. Occasioni anche nei Comuni dell’area metropolitana
.
.
Giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni possono decidere di partecipare al servizio civile universale, dedicare un periodo di tempo alla propria comunità tramite progetti legati all’ambiente, alla cultura, alla legalità e a molto altro, ricevendo un rimborso spese di 444 euro al mese circa.
Tanti i progetti anche in area metropolitana di Firenze. Palazzo Medici propone tre progetti che riguarderanno il parco mediceo di Pratolino e l’ufficio informazioni turistiche. Il Comune capoluogo vede finanziarsi 13 progetti per un totale di 101 operatori volontari.
A Empoli sono disponibili undici posti nelle strutture comunali, tra centri educativi, archivi comunali, musei e Urp.

Ci spostiamo a Figline e Incisa Valdarno, con la ricerca di 6 volontari che presteranno servizio proprio in Comune, con progetti dedicati alle persone in situazione di disagio economico e alle biblioteche.
A Bagno a Ripoli si cercano 3 tutor digitali, che insegneranno ai cittadini meno pratici con il web a svolgere una serie di servizi online della pubblica amministrazione.
Insomma, tante opportunità, per un periodo di formazione-lavoro di durata annuale che si può anche affiancare allo studio.

Ci si candida esclusivamente online entro il 10 febbraio tramite spid sul sito nazionale https://domandaonline.serviziocivile.it
[a.f.]

Tags: