Signa si rinnova per rafforzare il legame con la Città metropolitana
Il sindaco della città ci guida in tour per mostrare il ricco programma di interventi in arrivo.
Signa, non più soltanto la città dei Cappelli di Paglia. Quasi sottotraccia, invece, si sta rinnovando, con l’idea di fondo di una sempre maggiore integrazione con la Città metropolitana di Firenze. Il sindaco signese ci guida in un variegato tour per mostrare il ricco programma degli interventi in arrivo.
Uno dei fiori all’occhiello ed esempio di realtà industriale di Signa è l’azienda Giuliano Frosini, che lavora nel campo della galvanotecnica, creando accessori per le aziende di moda, che è anche uno degli esempi di proficua sinergia e collaborazione tra amministrazione e realtà industriale. L’azienda è una delle principali risorse occupazionali di Signa, Qualità e produzione passano anche attraverso un rapporto di tipo familiare coi dipendenti.
Carlo Carotenuto
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci