Sport e solidarietà: i Comuni della Città Metropolitana fanno rete per il Mugello
giovedì 9 Gennaio 2020
Su iniziativa del Consigliere Nicola Armentano, la Città Metropolitana di Firenze ha organizzato, in collaborazione con le squadre della Lega Pallavolo Serie A Femminile Il Bisonte Firenze e Savino Del Bene Scandicci, una partita amichevole e di solidarietà in favore dei comuni colpiti dal sisma del Mugello. La serata è stata presentata dall’allenatrice Francesca Vannini e dal presentatore-attore Gaetano Gennai. Con ingresso gratuito i partecipanti hanno offerto comunque una cifra in denaro in loco ma è possibile farlo tuttora attraverso un versamento a mezzo bonifico bancario all’IBAN intestato a Città Metropolitana di Firenze IT-81-K-02008-02837- 000101176799 con causale “contributo in favore dei comuni del Mugello colpiti dal sisma dicembre 2019”. La Savino Del Bene Scandicci ha vinto il derby della Solidarietà battendo il Bisonte per 3 a 1. Ma ciò che conta non è il risultato bensì le 600 persone e le più di cinquemila raggiunte dalla diretta social che hanno seguito l’evento. Presenti oltre al sindaco Fallani di Scandicci, anche numerosi amministratori del Mugello.
Cesare Martignon
Cesare Martignon
Tags:
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci