Città metropolitana

Strade, tante novità dalla Città metropolitana

Share
CONDIVIDI
lunedì 9 Luglio 2018

Cantieri aperti e conclusi su varie strade del Mugello. Regolati inoltre i rapporti tra Metrocittà e Società Autostrade per le barriere di protezione laterale nel comune di Calenzano
Strade, forte l’impegno della Città metropolitana di Firenze per la manutenzione e messa in sicurezza. Ecco alcuni cantieri aperti e conclusi.
Sono finiti i lavori sulla SP 503 del Giogo al km. 3+000, in prossimità della località Paliana, nel comune di Firenzuola. Tra l’altro sono state ripristinate la sede stradale e la banchina, oltre alla rimozione del terreno franato della scarpata.
Sulla SP 32 della Faggiola, nel comune di Palazzuolo, per mettere in sicurezza la sede stradale interessata da un movimento franoso, sono in corso lavori al km. 15+200. La frana, costituita principalmente da terre, rocce e piante, è dovuta alle piogge degli ultimi mesi. L'intervento prevede il ripristino della scarpata, la rimozione del materiale instabile e la messa in opera di un geo-griglia per la stabilizzazione del versante.
Sono in corso inoltre lavori di manutenzione straordinaria tra via Pratese e La Chiusa sulla Sp 8 Militare per Barberino. Il termine dell’intervento è previsto per la fine di settembre.
L’opera riguarda il risanamento di ammaloramenti o deformazioni dovuti ai frequenti passaggi di mezzi pesanti, in conseguenza dei lavori per la realizzazione della terza corsia dell'A1. Possibili disagi per la circolazione stradale in zona, in particolare per il senso unico alternato tra i km 6+700 e 16+000 circa, in orario 7/18 fino al 28 settembre.
Sempre sulla Sp 8, per ripristino della pavimentazione stradale e segnaletica orizzontale, fino al 3 agosto è in vigore un senso unico alternato in orario 7-19, nel tratto compreso tra i km 2+700 e km 6+800 circa.
Inoltre, in riferimento alla SP8 Barberinese, il Consiglio di Palazzo Medici ha approvato all'unanimità la convenzione tra Autostrade per l'Italia e Città metropolitana per disciplinare i rapporti inerenti le barriere di protezione laterale del cavalcavia sulla Sp 8 Militare per Barberino, al km 6+681 dell'Autostrada A 11 Firenze-Pisa Nord, nel comune di Calenzano. La Città Metropolitana è proprietaria della viabilità della Sp 8 Militare per Barberino. Metrocittà e Autostrade per l’Italia hanno convenuto sulla necessità di riqualificare le barriere di sicurezza. Autostrade ha sostituito le protezioni laterali e la Metrocittà, sulla base della convenzione siglata, rimborserà le spese sostenute dalla Società pari a poco più di 34mila euro.
La Città Metropolitana prende in carico la manutenzione ordinaria e straordinaria delle rampe di accesso alle opere di scavalco e relative pertinenze; delle opere di piattaforma quali il pacchetto strade, la segnaletica orizzontale e verticale ivi compresa quella riguardante limiti di messa e carico; l’idraulica superficiale e le scarpate, nonché l’arredo dell’interno cavalcavia, la protezione dell’area sottostante e il relativo monitoraggio e ripristino in caso di danneggiamento o incidente.

Paragrafo rosa: copri con foto
Pragrafo blu: volendo, puoi coprire con dettagli di frane o immagine di strada da auto
Paragrafo giallo: coperture necessarie
Paragrafo verde: puoi coprire con immagini del consiglio metropolitano, che ti mando via wetransfer

Tags: