Superciclabile Firenze-Prato, sopralluogo del Sindaco Dario Nardella
12 km in mezz’ora a due ruote. Visita ai cantieri dell’area fiorentina da parte del Sindaco
Il Sindaco della Città Metropolitana di Firenze ha compiuto un sopralluogo sui lotti fiorentini della ciclopista Firenze-Prato, “la più lunga della Toscana, una delle più importanti di Italia”, partendo da via Policarpo Petrocchi, in prossimità del viale Guidoni di Firenze. La superciclabile Firenze-Prato, realizzata anche grazie ai fondi PorCreO della Regione Toscana (Fondo europeo di sviluppo regionale) e Unione Europea, passando da Sesto e Campi cambierà il volto della Piana fiorentina, un’area densamente urbanizzata con numerosi generatori di traffico.
La distanza tra Firenze e Prato è di 12 km che possono essere percorsi in bicicletta in 30 minuti. 7 i lotti previsti per la superciclabile. Entro la fine del 2021 sono stati appaltati i lavori per i lotti 1, 2 e 7, pari a 7,1 km per 8,2 milioni di euro, ora in ultimazione. Restano da finanziare i lotti 3, 4, 5 e 6, pari a 4,9 km, per 29,9 milioni di euro.
[af/ng]
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci