Torna alle Murate il Festival Firenze RiVista
La città ritrova l’evento che unisce riviste letterarie e case editrici indipendenti
Il 2020 e lo stop forzato causa pandemia sono ormai alle spalle e Firenze è pronta a riabbracciare il Festival Firenze RiVista, che torna a riempire il centro fiorentino con una tre giorni di scambi, incontri e discussioni. Dal 17 al 19 settembre, negli spazi del Complesso Monumentale delle Murate, il Festival riempirà piazza delle Murate e piazza della Madonna della Neve, con stand di riviste e case editrici: una vera e propria “piccola fiera delle pubblicazioni indipendenti’, che da sei anni porta avanti l’obiettivo di far conoscere al pubblico il lavoro culturale che tende a rimanere sommerso, affogato dalla grande distribuzione di massa. Un assist, quello del festival, anche per la candidatura di Firenze come Città del Libro 2023.
Il tema di quest’anno è “Passaggio”: la trasformazione della vita sociale e culturale dopo la pandemia, la necessità di cambiare le nostre abitudini per la nostra sopravvivenza e quella del pianeta, le migrazioni, la trasmissione dei saperi nell’epoca dell’accelerazione tecnologica, il cambiamento climatico e l’eredità dell’uomo sulla Terra.
Tra gli stand allestiti a Firenze RiVista si potranno conoscere meglio la già nota minimum fax, storica casa editrice indipendente romana, ma anche apprezzare il lavoro della neonata Moscabianca, o ancora scoprire la fantascienza di Zona 42, per citare due delle realtà che hanno scelto quest’anno di partecipare al festival per la prima volta. Moltissime quest’anno le riviste partecipanti, tra prime volte e attesi rinnovi: dal fiorentinissimo «In fuga dalla bocciofila», sito di narrazioni e cinema, alla rivista milanese «Tropismi», passando dalle pregiate pubblicazioni di «CTRL» e della sua Trilogia normalissima.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci
