Toscana Pride, decine di migliaia sfilano in centro a Firenze
Il capoluogo e la regione si dimostrano sempre più amici del Pride.
Colori, tanta musica, 11 carri e la celebrazione dell’amore in ogni forma: è il Toscana Pride 2023 che ha coinvolto più di 50mila persone che hanno sfilato nel centro di Firenze. L’8 luglio verrà ricordato come una giornata di festa in cui tutti si sono tinti dei colori dell’arcobaleno e delle bandiere che corrispondono alle diverse declinazioni del mondo LGBTQIA+. Dopo il riconoscimento da parte del sindaco Nardella del figlio di una coppia di due mamme, Firenze si dimostra sempre più amica del Pride e infatti al corteo hanno partecipato anche molte autorità della Regione e del Comune che hanno dato il loro patrocinio alla manifestazione. Erano presenti anche sindaci e rappresentanti di altri comuni toscani, circa 90, ad appoggiare la giornata dei corpi intransigenti.
Laura Bonaiuti
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci