Città metropolitana, comuni, empoli, firenze, lastra a signa, montelupo fiorentino, Scandicci

Toscana Strade, la futura società in house per la gestione della FiPiLi

Share
CONDIVIDI
giovedì 19 Gennaio 2023

Presentato lo studio di fattibilità economico-finanziaria della Spa che potrebbe avere un iniziale fatturato di 30 milioni di euro.


E’ stato presentato lo studio di fattibilità economico-finanziaria di Toscana Strade, la futura società in house regionale che gestirà direttamente la FiPiLi, arteria che vede il transito di 50mila auto al giorno.
La principale novità è l’ipotesi di introduzione di un pedaggio per i mezzi pesanti.
Pedaggio che sarà circa il 70% rispetto a quello che viene pagato sulla Firenze-Mare.
il pedaggio ipotizzato è di tipo “aperto”, dunque forfettario per lungo o breve periodo, senza l’installazione di caselli, ma con l’uso di transponder simili a quelli delle ZTL. Tecnicamente si chiama pedaggio free-flow.
Il fatturato annuale di Toscana Strade, che mira alla semplificazione nella gestione della FiPiLi, potrebbe essere inizialmente di 30milioni di euro
Con le Province, in particolare con Città Metro Fi, che attualmente gestisce la FiPiLi tramite global service, sarà fatto un accordo sugli autovelox, per una divisione al 50% degli introiti.
Agnese Fedeli

Tags: