Città metropolitana, comuni, fiesole

Toscana Terra Etrusca – Un sentiero lungo sulle tracce degli Etruschi / 2a parte

Share
CONDIVIDI
domenica 29 Novembre 2020

“Toscana Terra Etrusca” è uno speciale itinerario escursionistico pedonale a cura della Città metropolitana di Firenze, in collaborazione con i Comuni di Fucecchio, Cerreto Guidi, Vinci, Signa, Campi Bisenzio e Firenze, e facente parte di un progetto proposto dalla Regione Toscana per collegare località con emergenze storico e archeologiche sugli Etruschi

Dopo la prima puntata, visibile qui https://youtu.be/ejl80hw8ZlA, oggi proseguiamo il nostro cammino mostrandovi altri siti etruschi davvero notevoli. In particolare, il video si apre nel Parco archeologico di Carmignano, potrete vedere la necropoli di Prato Rosello, i tumuli etruschi di Montefortini e Boschetti. Da qui ci si può spostare verso Signa dove vedere “l’Antiquarium”, all’interno del Museo della Paglia, che conserva reperti archeologici della zona.

Si prosegue verso Campi Bisenzio, dove sorgerà il museo archeologico di Rocca Strozzi, e poi fino al centro etrusco di Gonfienti, vera e propria città etrusca. L’itinerario ci porta adesso a Firenze, dove visitare il Museo Archeologico Nazionale, che ospita una ricchissima collezione etrusca. Infine arriviamo a Fiesole, importante centro già da epoca etrusca, dove fermarsi nell’area archeologica.

Riprese e montaggio: Leonardo Conti

Tags: