TPL, parte a Firenze il progetto Firenze TPL+
Da settembre, forti incentivi all’utilizzo del trasporto pubblico urbano
Un aiuto concreto alle famiglie e al tempo stesso un incentivo per promuovere l’utilizzo del trasporto pubblico in città e ridurre lo smog. È l’iniziativa “Firenze TPL+” dedicata ai residenti del Comune di Firenze, per la precisione a tre categorie specifiche, studenti tra 14 e 18 anni, nuovi abbonati e abbonati storici al via da settembre, con l’avvio del nuovo anno scolastico.
Nel dettaglio, l’agevolazione per studenti e nuovi abbonati consiste nella gratuità dell’abbonamento annuale al TPL urbano su gomma, tramvia e ferrovia. Unica cifra da pagare sarà una “quota fedeltà” pari a 50 euro, previa presentazione della dichiarazione ISEE (indipendentemente dal suo valore). La presentazione dell’Isee servirà agli uffici comunali unicamente per calcolare il costo a carico del Comune che dovrà essere versato poi ad Autolinee Toscane. In caso di mancata presentazione della documentazione, la quota fedeltà sarà di 110 euro. Questo, a fronte di abbonamenti annuali che per gli studenti costano 200 o 252 euro e per i nuovi abbonati 260 o 310 euro.
Per gli abbonati storici non è prevista la quota fedeltà ma una agevolazione del 15% sul prezzo dell’abbonamento annuale (compreso tra i 260 e i 310 euro).
Con i plafond previsti, finanziati con fondi PON Metro e comunali, si stima di erogare circa 15mila agevolazioni per studenti (a fronte degli attuali 6.000 abbonati), circa 8.000 per i nuovi abbonati e circa 20.000 per gli abbonati storici.
La richiesta del bonus da effettuare per l’abbonamento annuale avverrà tramite la App IF che rilascerà agli utenti registrati codici sconto da utilizzare sulla piattaforma di Autolinee Toscane per ottenere gli abbonamenti. Basterà registrarsi sull’App IF Infomobilità fiorentina ed entrare nella sezione “Party con noi” dove, previo inserimento di alcuni dati, verranno verificati i requisiti e si otterrà un codice sconto. Il codice potrà essere utilizzato per l’acquisto di un abbonamento annuale in due tranche. Trascorsi sei mesi, se l’utente avrà soddisfatto i criteri dì fedeltà sull’utilizzo del servizio – tramite 30 segnalazioni complessive delle tratte del tpl utilizzate -, potrà generare il secondo codice sconto con le stesse modalità del primo e confermare così l’abbonamento.
Sarà possibile effettuare la richiesta di abbonamento annuale con partenza da settembre fino a novembre 2023.
[a.f.]
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci