TPL, prosegue la sperimentazione sulla tratta Pontassieve-Firenze
Si è concluso il primo mese di prova per l’estensione dell’Unico Metropolitano
La sperimentazione dell’Unico Metropolitano sulla tratta Pontassieve-Firenze entra nel suo secondo mese di attività. Resa possibile grazie a un finanziamento della Metrocittà e alla collaborazione di Autolinee Toscane, Regione Toscana e del Ministero dell’Ambiente, consente di viaggiare su treno, bus extraurbano, bus urbano e tramvia con un abbonamento unico mensile al costo di €75,20 (€67,40 prezzo su base Isee), sostituendo la tariffa Pegaso. In parallelo prosegue anche il progetto di valutazione per gli utenti del territorio, che possono compilare un questionario in cui presentare i propri suggerimenti per migliorare l’offerta. L’abbonamento può essere acquistato presso le biglietterie di Autolinee Toscane, i ticket point e nelle rivendite self service presenti nelle stazioni ferroviarie, nelle sedi UniFi, all’aeroporto di Firenze, all’Ospedale Pediatrico Meyer e al Terminal Villa Costanza. La sperimentazione andrà avanti fino ad aprile 2022.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci