Città metropolitana, comuni, firenze

TramTour: alla scoperta delle bellezze di Firenze lungo il percorso della linea T1 Leonardo della tramvia

Share
CONDIVIDI
lunedì 27 Agosto 2018

Primo Tram Tour in compagnia dell’Assessore al Turismo di Firenze, Cecilia Del Re

Scoprire Firenze con la tramvia, si può! Con il TramTour, la cui prima edizione si è tenuta il 24 agosto.
L’obiettivo è raccontare Firenze e al tempo stesso il percorso della nuova linea T1 Leonardo attraverso una serie di visite guidate ai luoghi di interesse situati in prossimità delle fermate (raggiungibili in meno di 15 minuti a piedi dalla relativa fermata).

Prima tappa la visita al Centro Rogers (fermata Resistenza a Scandicci), presente anche l’assessore al Turismo di Scandicci Fiorello Toscano, poi al Maggio Musicale Fiorentino (fermata Leopolda), dove il sovrintendente della Fondazione Cristiano Chiarot ha accolto i visitatori. A seguire fermata al complesso di Santa Maria Novella (fermata Alamanni – Stazione), alla Fortezza e ai suoi sotterranei (fermata Strozzi) e ultima tappa Villa Fabbricotti (fermata Muratori – Statuto) sede di Toscana Promozione Turistica. Tutte le tappe del tour scandite da approfondimenti storici, artistici e culturali sulla città compongono un’itinerario che insieme a tanti altri percorsi, è disponibile sull’App ‘Florence
Tube’.

Tra le fermate di maggior interesse, la discesa alla Fermata Leopolda con visita al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, con l’accoglienza del sovrintendente Chiarot che ha raccontato ai 25 partecipanti il dietro le quinte della preparazione degli spettacoli, in primis quelli del trittico verdiano con tre delle opere più famose di Verdi, Rigoletto, Traviata e Trovatore, unite dal fil rouge del tricolore in programma a settembre; alla fermata Alamanni – Stazione la bella sosta con visita al complesso di Santa Maria Novella e i suoi incredibili chiostri; dalla fermata Strozzi poi in pochi passi si raggiungono i sotteranei, inediti per la percezione della Firenze contemporanea, della Fortezza da Basso; alla fine la fermata Muratori-Statuto vicina a Villa Fabricotti che sorprende con la maestà dei suoi giardini, che insieme a Stibbert e Baden Powell, rappresenta il secondo polmone verde della città. Un insolito itinerario cittadino in tramvia alla scoperta di luoghi inediti, affascinanti e spesso poco visitati di
Firenze.

Cesare Martignon

Tags: