Tramvia Firenze, la riapertura di piazza Dalmazia
Conclusi i lavori di realizzazione della sede tranviaria: tutte le info sulla mobilità in zona
Tramvia di Firenze: conclusi i lavori di realizzazione della sede tranviaria della linea 3 in piazza Dalmazia. L’assetto del cantiere quindi viene modificato con la riapertura al transito della piazza in due fasi. Nello specifico dal 31 luglio è stata riaperta la corsia nella piazza e quella sul viale Morgagni in direzione Careggi fino a via Cocchi (lato scuola Poliziano).
Per quanto riguarda la mobilità, in questa fase, da via Mariti si può proseguire a diritto fino a Careggi mantenendosi sulla corsia di destra. Sull’altro lato di viale Morgagni restano due corsie verso Careggi: una per i mezzi di soccorso, l’altra aperta al transito di tutti i veicoli fino a via Santo Stefano in Pane con obbligo di svolta a sinistra.
Nuova modifica alle 21 dell’8 agosto quando viene riaperta via Vittorio Emanuele II con obbligo di svolta in viale Morgagni verso Careggi e quando torna il doppio senso di marcia sull’intero viale Morgagni, anche nel tratto da via Santo Stefano in Pane a piazza Dalmazia compresa, e quindi a partire da Careggi fino a via Mariti.
Tre a questo punto le corsie percorribili sul viale: una lato centro per i veicoli diretti a Careggi; due sul lato Casa dello Studente, ossia una per i mezzi di soccorso diretti a Careggi, una per tutti i veicoli in uscita dal polo ospedaliero diretti verso piazza Dalmazia.
Per quanto riguarda la piazza, sul lato di via Reginaldo Giuliani tornano due corsie: una per le ambulanze verso Careggi, una per tutti i veicoli verso via Mariti. Sul lato centro città resta una corsia verso Careggi sulla direttrice via Mariti-viale Morgagni. I veicoli provenienti da via Vittorio Emanuele II e diretti in piazza Dalmazia devono utilizzare l’itinerario alternativo via Cesalpino-via Segato-via Dino del Garbo-via Santo Stefano in Pane-via Reginaldo Giuliani.
Agnese Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci
