Tramvia Firenze, non necessaria la VIA per la linea 3.2 piazza Libertà-Bagno a Ripoli
Chiusa la procedura di assoggettabilità a VIA. Entro fine anno la chiusura della conferenza dei servizi, avvio dei lavori a fine 2021. Messa in esercizio della linea nei primi mesi del 2024
Nuovo passo avanti verso la realizzazione della linea tranviaria piazza Libertà-Bagno a Ripoli. Si è chiusa la procedura di verifica di assoggettabilità ambientale a V.I.A. relativa al progetto “Sistema Tramviario Fiorentino – Realizzazione della Linea 3 II Lotto: Tratta Libertà – Bagno a Ripoli (Linea 3.2.1)”. Gli uffici della Direzione Ambiente hanno esaminato le osservazioni arrivate da cittadini, associazione ed enti giudicando non necessaria la procedura di VIA. La delibera di presa d’atto dell’esito dell’esame è stata recentemente approvata dalla giunta comunale su proposta dall’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re. “Si tratta di un importante passo avanti per la realizzazione della linea per Bagno a Ripoli – sottolinea l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti -. Adesso possiamo procedere con le integrazioni degli elaborati per ottemperare alle prescrizioni e agli adeguamenti richiesti dalla Soprintendenza e dagli altri enti in modo che la conferenza dei servizi si possa chiudere, come programmato, entro fine anno”. Una volta terminati i lavori della conferenza dei servizi, sarà effettuata la revisione del contratto e si procederà alla progettazione esecutiva con l’obiettivo di terminarla entro l’estate 2021. A seguire (comunque entro l’anno) l’avvio dei cantieri in modo da concludere i lavori e mettere in esercizio la linea i primi mesi del 2024.
Agnese Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci

bagno a ripoli, calenzano, campi bisenzio, Città metropolitana, comuni, fiesole, figline e incisa valdarno, firenze, impruneta, lastra a signa, londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Vaglia
Turismo, nasce la “Grande Firenze” con Feel Florence
lunedì 20 Luglio 2020
castelfiorentino, Città metropolitana, comuni, fiesole, firenze, fucecchio, gambassi terme, lastra a signa, marradi, montelupo fiorentino, montespertoli, Rignano sull'Arno, San Casciano in Val di Pesa
Florence and the Metropolitan City of Florence, events taking place in May 2018
domenica 29 Aprile 2018
barberino di mugello, borgo san lorenzo, Città metropolitana, comuni, dicomano, firenze, firenzuola, marradi, palazzuolo sul senio, Pelago, Pontassieve, Rignano sull'Arno, Rufina, San Godenzo, San Piero a Sieve Scarperia, Vaglia, Vicchio
Ferrovie Toscana, 47 milioni per linee Faentina e Valdisieve
giovedì 11 Gennaio 2018