bagno a ripoli, Città metropolitana, comuni, firenze

Tramvia, via libera al progetto definitivo della linea 3.2.1 Libertà-Bagno a Ripoli

Share
CONDIVIDI
giovedì 15 Luglio 2021

Si è chiusa il 14 luglio la conferenza dei servizi che ha dato l’ok al progetto definitivo revisionato della linea che collegherà Firenze a Bagno a Ripoli.

Si è chiusa lo scorso 14 luglio la conferenza dei servizi sul progetto definitivo della linea 3.2.1 Libertà-Bagno a Ripoli con l’arrivo dei pareri richiesti per dare il via libera al progetto definitivo revisionato e aggiornato, a seguito del recepimento delle indicazioni e prescrizioni dettate dalla conferenza dei servizi lo scorso 28 novembre 2019 e delle indicazioni di non assoggettabilità alla Valutazione d’Impatto Ambientale. Adesso si potrà procedere con l’elaborazione della documentazione per l’esame e l’approvazione da parte della giunta e del consiglio comunale.

La nuova linea 3.2.1 si snoderà per 7,2 Km con 17 fermate previste e da Piazza della Libertà (capolinea lungo Viale Don Minzoni) attraverserà viale Matteotti e i viali di circonvallazione fino a viale della Giovine Italia, per proseguire sui Lungarni Pecori Giraldi, del Tempio e Cristoforo Colombo; infine, superato il Ponte da Verrazzano il tracciato percorrerà via Poggio Bracciolini, viale Giannotti, viale Europa e via Pian di Ripoli, fino a svoltare in via Granacci e giungere al capolinea di Bagno a Ripoli.

Soddisfatto l’assessore alla mobilità della Città di Firenze, Stefano Giorgetti. “È stato compiuto un atto importante per il sistema tranviario fiorentino, un servizio di trasporto pubblico efficiente, efficace ed ecologico e molto apprezzato dai cittadini, come rilevano i recenti sondaggi” ha sottolineato Giorgetti.

Concetto ribadito dal Sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini. “Adesso avanti rapidi con i prossimi step amministrativi propedeutici all’avvio della fase operativa per realizzare un’opera fondamentale per la viabilità del capoluogo e di tutta l’area a sud est di Firenze” ha concluso lo stesso Casini.

Andrea Biagini

Tags: