Tremila “Chianti Lovers” alla Fortezza
Boom di presenze per l’anteprima 2017 del vino, produzione d’eccellenza dell’area metropolitana di Firenze
Più di tremila persone hanno partecipato domenica 12 febbraio a Chianti Lovers l’anteprima 2017 alla Fortezza da Basso di Firenze. La kermesse, organizzata dal Consorzio Vino Chianti, ha visto in vetrina ben 102 aziende e oltre 500 tipologie di vino, eccellenza dell’area metropolitana di Firenze, tra l’annata 2016 e le riserve 2013 e 2014. Fra i partecipanti le aziende del Consorzio, dei Consorzi di sottozona Rufina, Colli Fiorentini e Colli Senesi, nonché di ulteriori 6 denominazioni toscane.
L’Anteprima del Chianti, a cui ha partecipato anche il sindaco di Firenze Dario Nardella, è stata l’occasione per fare il bilancio del 2016: il Chianti ha una produzione complessiva di circa 800 mila ettolitri, per un valore che si aggira intorno ai 400 milioni di euro e 87 milioni di bottiglie in commercio. Il 70% è destinato all’export sui mercati quali Usa, Germania, Inghilterra e Giappone, con un’attenzione sempre maggiore al Sud America e all’Asia dove il Consorzio sta sviluppando nuovi rapporti commerciali.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci