Treni, arriva il raddoppio dei binari tra Granaiolo ed Empoli
Con l’elettrificazione di tutta la linea fino a Siena ci sarà un investimento di 267 milioni di euro. Partenza dei cantieri nel 2022, termine nel 2026.
167 milioni di euro per il raddoppio del tratto ferroviario tra Granaiolo ed Empoli, più altri 100 milioni per elettrificare l’intera linea fino a Siena. Sono stati illustrati giovedì 2 luglio in palazzo Strozzi Sacrati il progetto ed il cronoprogramma dell’intervento che con ogni probabilità partirà ad inizio 2022 per concludersi quattro anni più tardi. Raddoppio di quasi 10 chilometri, soppressione di 13 passaggi a livello, velocità massima dei treni che passerà dagli attuali 105 chilometri orari a 150. Ad illustrare il tutto l’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli e gli ingegneri di Rete Ferroviaria Italiana Marco Marchese e Marco Toccafondi.
L’intervento rientra nello stesso accordo quadro, sottoscritto tra Regione Toscana e Rfi, del raddoppio della Pistoia-Lucca e va a toccare una zona in cui c’è un forte sviluppo infrastrutturale con il completamento della strada regionale 429.
Del progetto nello specifico ha parlato l’ingegner Marchese.
I lavori saranno prevalentemente in affiancamento con alcune modifiche del tracciato (come nel caso delle curve per incrementare la velocità), ma in alcuni casi sarà necessario intervenire in sovrapposizione. Dall’esperienza sulla tratta tra Pistoia e Lucca, questi interventi verranno effettuati nel periodo di minor transito dei treni (quello estivo) visto che dovrà essere interrotta la linea, con possibilità anche di cantieri in orario notturno.
Alla conferenza stampa hanno partecipato, collegandosi via streaming, anche i sindaci del territorio, tra cui Alessio Falorni (Castelfiorentino), Giacomo Cucini (Certaldo, nonché consigliere metropolitano) ed Andrea Marrucci (San Gimignano). Presente fisicamente il consigliere regionale Enrico Sostegni, per il quale questi investimenti «saranno capaci di imprimere un cambio di passo allo sviluppo infrastrutturale ed economico dell’Empolese Val d’Elsa».
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci