Treni: presto anche in Toscana i nuovi “Rock”
Si chiameranno così i nuovi convogli per i pendolari. Entreranno in servizio in Toscana nel 2019-2020
Si chiama “Rock” il nuovo convoglio regionale a due piani di Trenitalia che sarà costruito negli stabilimenti di Pistoia di Hitachi Rail Italy. Mezzi che saranno presto utilizzati anche dai pendolari della Città Metropolitana Fiorentina e dai tanti turisti in viaggio in Toscana e a Firenze.
A dare la prima simbolica saldatura, il 20 gennaio 2017, a Pistoia, l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, Renato Mazzoncini, insieme a Tiziano Onesti e Barbara Morgante, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Trenitalia che ne hanno anche svelato il mock-up in scala 1:1.
Con un look interamente Made in Italy, il nuovo treno sarà composto da 5 carrozze, potrà trasportare fino a 656 passeggeri con ampi spazi dedicati e poltrone ergonomiche in eco-pelle, e garantirà prestazioni uniche arrivando alla velocità di 160km/h con consumi ridotti del 30% rispetto ai più recenti veicoli circolanti in Italia.
“Sono orgoglioso innanzitutto che questo nuovo treno sia prodotto in Toscana” ha commentato l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli spiegando anche che i nuovi treni Rock entreranno in servizio in Toscana nel 2019-2020 grazie al nuovo contratto di servizio con Trenitalia.
I primi 39 saranno consegnati all’Emilia Romagna, poi sarà il turno delle altre regioni: oltre alla Toscana, anche Veneto, Campania e Lazio. La commessa vinta da Hitachi nel 2016 è per 300 pezzi, per un valore di 2,6 miliardi di euro.
Agnese Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci

bagno a ripoli, calenzano, campi bisenzio, Città metropolitana, comuni, fiesole, figline e incisa valdarno, firenze, impruneta, lastra a signa, londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Vaglia
Turismo, nasce la “Grande Firenze” con Feel Florence
lunedì 20 Luglio 2020