Ucraina, a Firenze un drappo nero sul David, in segno di lutto per le vittime e contro la guerra
Oggi nella commemorazione della nascita di Michelangelo Buonarroti, nato a Caprese il 6 marzo 1475, oggi la sua creatura più famosa si copre di lutto: da oggi il David non è disponibile. Oggi Firenze manifesta il suo lutto coprendo di nero una delle statue più fotografate al mondo.
L’iniziativa è del sindaco della città Dario Nardella che insieme ad alcuni giovani sia ucraini che russi ha voluto mandare al mondo intero in modo indiretto tramite le migliaia di selfie e foto che i turisti ogni giorno amano fare con il David alle spalle. Il David di Michelangelo in piazza della Signoria è stato coperto oggi con un drappo nero e i colori della bandiera dell’Ucraina, un gesto di lutto a simboleggiare non solo il dolore per i morti, per gli sfollati, per la violenza ma anche la contrarietà per un conflitto assurdo, senza senso.
Le facce stupite dei giovani sia russi che ucraini insieme alla gente che affolla Piazza della Signoria nel loro silenzio sono elocuenti. Nessuno capisce, nessuno sa spiegarsi questo sfacelo, ma tutti vogliono rispondere con gesti di pace. Un pensiero aleggia nell’aria: siamo un popolo solo e la tristezza che ci pervade è la stessa, forte, e da quel magone intenso emerge la voglia di fare, di fare qualcosa di più per l’ideale della pace.
Cesare Martignon
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci