Un percorso cicloturistico permanente sulle strade del Mondiale del 2013
L’inaugurazione ci sarà il 7 maggio alle 9. Nuova segnaletica grazie alla Città Metropolitana, ai Comuni di Firenze e Fiesole e alla Uisp
I Mondiali di ciclismo del 2013? Non sono solo un ricordo, adesso diventano un percorso permanente per gli amanti delle due ruote e della mobilità sostenibile. Grazie alla Città Metropolitana, ai Comuni di Firenze e Fiesole e alla Uisp, infatti, saranno collocati dei cartelli con la mappa di tutto il circuito in viale Paoli, davanti al Mandela Forum di Firenze, e in piazza Mino a Fiesole. In quei due punti nevralgici della competizione che si è corsa nel 2013 si trova una nuova segnaletica per indicare la presenza di ciclisti, la pendenza della strada e l’identificazione delle zone. La nuova segnaletica aiuterà la sicurezza, ricordando la possibile presenza di ciclisti su alcune strade. Un evento, questo, che torna di attualità dopo la tragica morte del professionista Michele Scarponi avvenuta lo scorso 22 aprile nelle Marche.
Il percorso si inaugura il 7 maggio con un cicloraduno valido come prova del campionato provinciale Uisp di cicloturismo individuale e per società. Il circuito cicloturistico permanente si snoderà dal Mandela Forum, dove c’era il traguardo dei Mondiali, per poi giungere a Fiesole con una salita di 4,4 km con una pendenza media del 5,2% e massima del 9%. La discesa porterà in via Faentina, a Pian di Mugnone e in via Salviati, dove ci sarà una salita di 600 metri dalla pendenza media del 12% con uno strappo finale dalla pendenza massima del 19,4%. Dopo la discesa in via Bolognese, risalita per un tratto in via Trento, quindi nuova discesa in via Trieste e tratto cittadino in pianura con rettilineo finale di 1,5 km da piazza delle Cure fino al traguardo in viale Paoli. I fiorentini, i fiesolani e tutti gli amanti della bicicletta in genere, quindi, potranno percorrere lo stesso percorso che, nella gara in linea maschile, vide trionfare il portoghese Rui Costa davanti al catalano Joaquim Rodríguez e allo spagnolo Alejandro Valverde.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci