Viaggio della Memoria 2023 Città metropolitana di Firenze, giorno 1
giovedì 4 Maggio 2023
Cinque pullman per un Viaggio della Memoria che cambierà la vita a tutti i partecipanti, soprattutto quelli più giovani. Dal 4 all’8 maggio, anniversario della fine della seconda guerra mondiale in Europa, gli studenti delle scuole medie e superiori di Firenze e città metropolitana (a parte quelle dell’Empolese Valdelsa che organizzeranno un altro viaggio) in viaggio alla volta dei Lager nazisti per entrare “nella carne della storia”, per usare le parole di Matteo Mazzoni dell’Istituto storico toscano della Resistenza. Il nostro Marco Gargini è in viaggio con la delegazione e ci invia una serie di contributi. In questo video, del 4 maggio (primo giorno) le prime riflessioni ai ragazzi e alle ragazze in viaggio.
Marco Gargini
Tags:
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci