Vicchio

Vicchio, il paese di Giotto e il modello per l’Europa

Share
CONDIVIDI
venerdì 5 Novembre 2021

Famoso per il buon cibo, la bellezza della natura e per essere il paese Natale di Giotto, questo Comune metropolitano è stato elogiato anche dall’Unione Europea

Il paese di Giotto e Beato Angelico, ricordato anche per la coraggiosa e indomita resistenza partigiana durante la seconda guerra mondiale e per la Barbiana di Don Milani. Vicchio è uno dei comuni mugellani della Città Metropolitana, famoso per il buon cibo, la bellezza della natura e quel richiamo alla cultura che il nome di Giotto inevitabilmente suscita. Sul colle di Vespignano, la casa Natale dell’artista richiama migliaia di persone l’anno, ma in giro per il capoluogo sono tantissimi i riferimenti all’illustre pittore. Primo tra tutti la statua che domina la piazza centrale, senza dimenticare il teatro, che adesso, il Comune, ha in progetto di riqualificare. Marroni e tortelli sono in assoluto i prodotti più conosciuti e richiesti di questa zona, ma il Mugello, com’è noto, è terra ricca di sapori. A Vicchio infatti si punta sulla natura, sulla vendita diretta, su frutta e ortaggi a chilometri zero e su una filiera della carne che l’Europa vorrebbe prendere a modello.
Leonardo Bardazzi

Tags:
Back to Top