Vinci, candidatura a Capitale della Cultura 2024
mercoledì 15 Dicembre 2021
Nel segno di Leonardo, ma non solo. Il Comune di Vinci raccoglie l’eredità del genio del Rinascimento, il proprio cittadino più famoso, e si candida a Capitale della cultura per il 2024. Il dossier è stato presentato al ministero della Cultura cui spetta la decisione sulla città che per un anno intero rappresenterà culturalmente il nostro Paese.
Eventi, festival musicali e di poesia, mostre, spettacoli nelle vigne e negli uliveti. Se il paese di Leonardo diventerà capitale della Cultura, il 2024 si presenterà ricco di eventi, con un cartellone di avvicinamento che partirà già il prossimo anno.
Gli eventi che la città prepara non coinvolgono il solo Comune candidato ma l’intero territorio dell’Empolese Valdelsa e la Città Metropolitana di Firenze.
“Cultura dell’impossibile” è lo slogan che è stato scelto: le iniziative già presentate nel sito vinci2024.it. Non solo i soggetti culturali, ma anche le tante imprese del territorio saranno coinvolti nel progetto realizzato da Itinerari Paralleli.
Damiano Fedeli
Tags:
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci