ViviLoSport 2022
E’ tornata a Borgo San Lorenzo l’attesa kermesse dedicata allo sport e al tempo libero, 4 giorni di eventi, esibizioni e incontri per far conoscere le diverse realtà sportive che animano il territorio
.
.
Giunta alla sua 29esima edizione, Vivi Lo Sport Mugello – sostenuta anche dalla Città metropolitana di Firenze – è diventata negli anni una delle più importanti manifestazioni regionali dedicate allo sport, vetrina di numerose discipline con oltre 54 ore di eventi e spettacoli. Data la vasta affluenza di pubblico Vivi lo sport è anche l’occasione per parlare di tematiche importanti come l’inclusività, con il progetto baskin per abbattere le barriere della diversità, e la promozione e riflessione sugli stili di vita sani, con l’evento organizzato dalla società della salute e presentato all’interno del concerto spettacolo di Lorenzo Baglioni.
Attenzione anche all’aspetto green con numerose iniziative dedicate alle due ruote incentivando il pubblico a raggiungere la manifestazione in bici e garantendo un parcheggio apposito dedicato a chi arriva pedalando
.
Francesca Parrini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci