firenze

Volare, Festival del volo 2023 all’Ultravox di Firenze

Share
CONDIVIDI
martedì 20 Giugno 2023

Tre giorni per toccare il cielo con un dito – 30 giugno/1 luglio/2 luglio 2023 Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale Parco delle Cascine – Firenze . . Tre giorni tra aerei e droni, mongolfiere e aquiloni, modelli leonardiani e mostre, laboratori, dimostrazioni e voli di rapaci. Tre giorni per vivere un sogno antico come l’uomo, quello di volare. Anche con i piedi per terra. Forte del successo della passata edizione, torna il festival del volo “Volare”, da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale di Firenze, ingresso libero. Tantissime le attività in programma, in particolare per i più piccoli: al festival “Volare” si potrà salire a bordo di tre mongolfiere per voli vincolati (dalle ore 19,30), costruire insieme e far librare nell’aria magnifici aquiloni, scoprire la sfida al volo di Leonardo Da Vinci attraverso le riproduzioni della sua macchina volante e dell’aquila meccanica. E ancora, familiarizzare l’antica arte della falconeria attraverso i laboratori di FC Falconeria, visitare la mostra di aeromodelli, scoprire insieme a Flybri come si diventa piloti, partecipare alle attività della compagnia aerea Volotea, ammirare le evoluzioni di droni di ultima generazione, lanciarsi su Big Air Bag, raccontare il festival con disegni e testi su taccuino come i viaggiatori dell’Ottocento e… volare per davvero, sulle colline di Firenze a bordo degli aeroplani di Aeroclub Firenze. Ci si potrà iscrivere ai laboratori e alle altre attività a numero chiuso direttamente sul posto. Per i voli dell’Aeroclub Firenze (posti limitati, partenza dell’aeroporto Vespucci) prenotazione obbligatoria via email a segreteria@ultravoxfirenze.it. A fare da contorno saranno le note della Gianfry Bogart Band (venerdì 30), della Rino Gaetano Band (sabato primo luglio), Partners in Crime (domenica 2 luglio). Sabato primo luglio saliranno sul palco (ore 18 circa) anche l’attore Gianmaria Vassallo e la storica dell’arte Sara Taglialagamba, tra le massime studiose di Leonardo Da Vinci, per un incontro-intervista dal titolo “In volo con Leonardo”. E ancora, l’urban sketching dell’associazione AcquaFirenze Aps, che invita a partecipare, sabato e domenica dalle 9,30 alle 18, a quello che si annuncia un vero reportage artistico in diretta. Con pennelli e matite, saranno dipinti aquiloni, mongolfiere, falconieri e aerei e tutto quello che accadrà al festival del volo. Non importa essere professionisti o esperti, basta la voglia di partecipare ed esprimersi attraverso l’arte del disegno. Sabato primo luglio sarà organizzato un laboratorio per bambini a cura di Valerio Mirannalti. Orari: “Volare” aprirà i battenti venerdì 30 giugno alle ore 15, sabato primo e domenica 2 luglio alle ore 10, sempre a ingresso libero. Ricordiamo che lo spazio dispone di un parcheggio custodito, in viale dell’Aeronautica, a pochi metri dall’Anfiteatro. “Volare – Festival del volo” è organizzato da LNDF e Toscana Aeroporti SpA, con il contributo di Fondazione CR Firenze e Volotea, in collaborazione con Aeroclub Firenze, FC Falconeria e Museo Leonardo Da Vinci, nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2023 del Comune di Firenze.

Tags: