Marradi, alla scoperta del Teatro degli Animosi
Presto il Comune di Marradi indirà un bando per riaffidare la gestione del teatro che resta un gioiello e un punto di riferimento per la comunità dell’Alto Mugello
Nel giugno del 2021 il Teatro degli Animosi veniva riaperto, con la nuova gestione, con il rifacimento del tetto, dell’illuminazione e il recupero del Ridotto. Il teatro marradese riapriva allora le porte al pubblico con un concerto diretto da Riccardo Muti, e strizzando l’occhio ai giovani con uno spazio dedicato prevalentemente a loro. Oggi con le iniziative del 30 dicembre scorso, dedicate al mondo del lavoro e con quelle in programma nei mesi a venire, la struttura dimostra di essere nel cuore della popolazione, pronta ad accogliere eventi di tutti i tipi, dall’opera alla musica contemporanea, dai concerti pop a momenti di dibattito e discussione culturale e politica. La cultura nasce e si sviluppa dai piccoli luoghi, piccoli spazi che spesso sono vivai per la crescita di personaggi e realtà che avranno poi modo di sviluppare le loro capacità in spazi più grandi e di respiro nazionale ed internazionale. Nel frattempo, come a Marradi, sono il luogo del dibattito e della festa come nel caso del concerto dei Modena City Ramblers, evento concluisvo di una giornata all’insegna della discussione e della riflessione sui tempi del lavoro e l’economia nei piccoli centri. Presto il Comune di Marradi indirà un bando per riaffidare la gestione del teatro che resta un gioiello e un punto di riferimento per la comunità dell’Alto Mugello tutta, che lo vuole in funzione e con una programmazione di lunga durata e variegata. Il teatro spesso ha ospitato eventi di portata maggiore alla sua capacità ma tecnicamente è dotato di un sistema di diffusione audio e video che permette di usufruire degli eventi con megaschermi nella adiacente Piazza Scalelle.
Cesare Martignon
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci

castelfiorentino, Città metropolitana, comuni, fiesole, firenze, fucecchio, gambassi terme, lastra a signa, marradi, montelupo fiorentino, montespertoli, Rignano sull'Arno, San Casciano in Val di Pesa
Florence and the Metropolitan City of Florence, events taking place in May 2018
domenica 29 Aprile 2018