Conflitto e psiche”, una rassegna sul benessere mentale
A Firenze un ciclo di incontri per imparare a gestire i conflitti sia interiori che sociali
In un momento di grande difficoltà a livello sociale e in un contesto comtemporaneo che crea problematiche a persone, famiglie, e ai ragazzi nelle scuole, il Comune di Firenze apre alla rassegna dal titolo “Conflitto e psiche”, organizzata dal Progetto Itaca Firenze, associazione di volontariato no-profit impegnata da anni per la prevenzione e la sensibilizzazione nell’ambito della salute mentale. Tre appuntamenti ospitati al Teatro della Pergola, con il primo che si è tenuto lo scorso 17 febbraio e i prossimi in programma il 3 marzo e il 17 marzo dalle 17 alle 19. L’obbiettivo è quello di andare a fondo nelle radici dei conflitti in ambito psicologico e sociale, ma anche familiare e scolastico. La rassegna si inserisce nelle attività condotte da Progetto Itaca Firenze sul territorio dal 2011 ad oggi e che ha coinvolto 1250 studenti in attività di prevenzione, formato 250 volontari attraverso nove corsi ad hoc, ma anche 200 familiari di persone che soffrono di malattie mentali, grazie a specifici percorsi.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci
