firenze

TAV Firenze, RFI aggiudica la realizzazione del tunnel e della stazione Foster per oltre 1 miliardo

Share
CONDIVIDI
mercoledì 30 Novembre 2022

Potrebbe essere davvero a una svolta il nuovo capitolo del nodo fiorentino dell’Alta velocità. Rete ferroviaria italiana (gruppo Fs Italiane) ha aggiudicato la realizzazione del tunnel e della stazione Foster, per un valore di oltre un miliardo di euro, al consorzio con capofila Impresa Pizzarotti & C. (che ha all’attivo tra l’altro la realizzazione del nuovo ospedale San Jacopo di Pistoia e la tratta ferroviaria dell’Alta velocità Bologna-Milano), e come impresa consorziata a Saipem. Il passante della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità si sviluppa per circa 7 chilometri in sotterranea con due gallerie parallele mediamente a circa 20 metri di profondità. Al termine dei lavori si potrà varare un nuovo assetto della rete ferroviaria fiorentina, separando i flussi dei treni ad Alta velocità dal traffico dei treni regionali, con ricaduta positiva per la regolarità del servizio sia sul potenziamento, in termini di frequenza e numero di corse. Una navetta oltre alla tramvia, collegherà la stazione con lo snodo centrale di Santa Maria Novella. Il sindaco Nardella auspica che i tempi di completamento dell’opera, il cui inizio dello scavo è fissato nel marzo 2023, potrebbero coincidere con il 2027, in anticipo rispetto al cronoprogramma ipotizzato da RFI.
Carlo Carotenuto

Tags: