Firenze, si rafforza la collaborazione tra Istituto degli Innocenti e Regione Toscana
Tra gli impegni il sostegno economico (2,5 milioni) al Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza
Da seicento anni è l’istituzione fiorentina dalla parte dei bambini. È dal 2000 che l’Istituto degli Innocenti collabora con la Regione Toscana nei servizi per l’infanzia e l’adolescenza. Ora questo rapporto viene rinsaldato con la firma di un accordo triennale che porterà all’Istituto 2,5 milioni in tre anni, in particolare per il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza. La storica istituzione di Piazza Santissima Annunziata è impegnata sui minori a 360 gradi, anche sui fronti caldi, come testimonia la recente accoglienza di bambini da Afghanistan e Ucraina L’accordo ora siglato riguarda la ricerca e l’analisi che l’Istituto degli Innocenti porta avanti sui minori e sul supporto alla genitorialità. Ma è stato inserito nel testo anche il supporto agli ambiti territoriali, per programmare azioni sui minori in tutti i territori. . Damiano Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci
