Nuovi bus ibridi a Firenze
Sono stati presentati a Firenze 12 nuovi mezzi Ataf ibridi. Si aggiungono a una flotta rinnovata per il 60% delle sue unità per un totale di 209 nuovi mezzi negli ultimi 5 anni. Di fatto Firenze vanta una delle flotte di mezzi Euro 6 adibiti a servizio pubblico urbano più giovane d’Europa. I 12 nuovi autobus sono stati acquistati da Ataf Gestioni in applicazione del contratto ponte stipulato con Regione Toscana. L’investimento è di circa 3 milioni di euro, di cui circa il 54% finanziati dalla Regione.
I Mercedes CitaroC2 CHY, 12 metri ibridi, coniugano elevati standard prestazionali di confort e sicurezza del viaggio con le esigenze di una mobilità ecosostenibile, consentendo un ulteriore abbattimento dei consumi e delle emissioni inquinanti è rappresentano un ulteriore passo in avanti della città nel potenziare la mobilità pubblica e condivisa. Utilizzano oltre al motore endotermico, un motore elettrico e dei supercapacitori, dispositivi elettrochimici caratterizzati dal fornire elevate potenze elettriche per brevi periodi di tempo (secondi) che in abbinamento al tradizionale motore a combustione interna, sono in grado di accumulare energia durante il viaggio e di rilasciarla nel momento di massimo sforzo dei motori, con conseguente riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti. I nuovi mezzi sono dotati di un sistema di videosorveglianza a bordo a tutela della sicurezza dei viaggiatori e del personale, e di monitor che forniscono informazioni e notizie sul servizio di trasporto e sull’esperienza di viaggio, tutto in un ottica integrata e smart.
I Mercedes CitaroC2 CHY, 12 metri ibridi, coniugano elevati standard prestazionali di confort e sicurezza del viaggio con le esigenze di una mobilità ecosostenibile, consentendo un ulteriore abbattimento dei consumi e delle emissioni inquinanti è rappresentano un ulteriore passo in avanti della città nel potenziare la mobilità pubblica e condivisa. Utilizzano oltre al motore endotermico, un motore elettrico e dei supercapacitori, dispositivi elettrochimici caratterizzati dal fornire elevate potenze elettriche per brevi periodi di tempo (secondi) che in abbinamento al tradizionale motore a combustione interna, sono in grado di accumulare energia durante il viaggio e di rilasciarla nel momento di massimo sforzo dei motori, con conseguente riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti. I nuovi mezzi sono dotati di un sistema di videosorveglianza a bordo a tutela della sicurezza dei viaggiatori e del personale, e di monitor che forniscono informazioni e notizie sul servizio di trasporto e sull’esperienza di viaggio, tutto in un ottica integrata e smart.
Cesare Martignon
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci

bagno a ripoli, calenzano, campi bisenzio, Città metropolitana, comuni, fiesole, figline e incisa valdarno, firenze, impruneta, lastra a signa, londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Vaglia
Turismo, nasce la “Grande Firenze” con Feel Florence
lunedì 20 Luglio 2020
castelfiorentino, Città metropolitana, comuni, fiesole, firenze, fucecchio, gambassi terme, lastra a signa, marradi, montelupo fiorentino, montespertoli, Rignano sull'Arno, San Casciano in Val di Pesa
Florence and the Metropolitan City of Florence, events taking place in May 2018
domenica 29 Aprile 2018