Dalla Galleria alla Biblioteca: visite (gratuite) e passaggi speciali in Palazzo Medici Riccardi
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio le biblioteche di Palazzo Medici Riccardi aprono letteralmente le porte al pubblico. Grazie alla sinergia tra la Città Metropolitana di Firenze e la Biblioteca Riccardiana, e in collaborazione con MUS.E, la Biblioteca Riccardiana e la Biblioteca Moreniana, potranno essere scoperte dal grande pubblico grazie ad una visita speciale, che prendendo il via dal nucleo originario del palazzo – il cortile delle colonne – proseguirà tra le sale del percorso museale, fino a giungere alla Biblioteca Riccardiana; qui, eccezionalmente, sarà possibile accedere alla speculare Libreria (attuale sala studio della Biblioteca Riccardiana) grazie a uno dei passaggi celati dagli armadi intagliati e dorati, per approfondirne la storia, apprezzarne la raccolta e concludere il percorso con gli altrettanto preziosi ambienti e fondi della Biblioteca Moreniana. Tre sono gli appuntamenti in programma sabato 24 settembre: alle ore 10, alle ore 11 e alle ore 12. La visita verrà inoltre replicata con le stesse modalità domenica 9 ottobre alle ore 10, alle ore 11 e alle ore 12, in occasione della “Domenica di carta”. Le visite sono gratuite. L’ingresso è da via Cavour 3, le visite dureranno 1 ora e 15 circa; essendo i posti limitati, è obbligatoria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni, chiamare lo 055 2760552 o scrivere a info@palazzomediciriccardi.it. Info e prenotazioni 055 2760522 info@palazzomediciriccardi.it www.palazzomediciriccardi.it
Agnese Fedeli
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci
